Il mio programma prevede un'accoppiata B&B, abbreviazione di Busto Arsizio e Bernate Ticino, per due non competitive dalle caratteristiche totalmente opposte.

Non siamo in molti, in parte per via del maltempo in parte per via del doppio impegno che non a tutti piace.
Arriviamo a Busto poco prima delle 8 e visto il numero di parcheggi liberi realizziamo che non ci sarà molta partecipazione.
In provincia di Varese sono molto rigidi e precisi sugli orari per la consegna dei cartellini di partecipazione, dovremmo diffondere queste abitudini anche dalle nostre parti dove si è perso il vero senso della "partenza dilazionata" o "libera". Ci rechiamo alla sezione Iscrizione Gruppi, mi presento, consegno la lista con i soldi, ritiro la busta con i cartellini e iniziamo la distribuzione ai baracchini.
La signora addetta alle iscrizioni gruppi chiede indietro i cartellini per poi renderceli un paio di minuti dopo ... le regole sono regole.
Operazioni di svestizione presso le auto al parcheggio con autoscatto che immortala i componenti del gruppetto di oggi: siamo pronti a immetterci sul percorso.
Per un paio di km riusciamo a rimanere insieme, quindi ci si dirige verso la brughiera attraversando qualche zona allagata dalle piogge dei giorni precedenti.
Dopo circa 9km torniamo sul percorso iniziale, curvando a destra si può rifare il giro in brüghea, curvando a sinistra si completano gli 11km.
Visto il doppio impegno giro a sinistra e in compagnia di Luciano arriviamo al traguardo "contandocela su" in scioltezza.
Un bicchiere di tè caldo, due parole con Gae "pacerman" Covizzi e una maglia asciutta prima delle premiazioni dei gruppi. Il presidente Enrico Traietta procede partendo dal fondo così siamo chiamati tra i primi: penultimi in classifica a pari merito con il Team 3 Esse.
Aspettiamo per un po' Flavio e Bruno che si sono concessi il percorso lungo, poi qualcuno ha fretta di rientrare a casa e non li vediamo arrivare.
In conclusione una buona sgambata senza affaticarsi in vista della corsa del giorno dopo.
Lunedì mattina, Immacolata Concezione di Maria, l'appuntamento è per la prima edizione della StraCanonica a Bernate Ticino sulla distanza sempre affascinante di 10k con partenza alle ore 10, orario insolito ma benedetto per poter riposare qualche minuto in più.
L'organizzazione è a cura di Atletica Palzola e dal tam-tam sul web mi sono fatto l'idea che ci sarà tanta gente così bypasso l'appuntamento all'AVIS e mi reco sul posto con buon anticipo.
Ilario ha raccolto le iscrizioni e ci aspetta già munito di pettorali: meno male perchè la fila alle casse è lunga e in continuo aumento, il mondo podistico locale c'è tutto, o quasi.

Mancano i cartelli che segnalano la distanza percorsa, non ho il GPS e procedo a sensazione senza affaticare la respirazione.

Giamma è già sotto la doccia, poco dopo arrivano Giancarlo e Cesare, quindi Sara, Ilario, Pier e tutti gli altri baracchini.
Il ristoro è fuori mano, preferisco tornarci dopo essermi cambiato: nonostante i pantaloncini e le maniche corte ho sudato parecchio, non posso pensare a chi si era coperto anche con l'antivento ...
Quando torno qualcuno si lamenta perchè scarseggiano acqua e alimenti, le scorte erano tarate su un numero molto più basso di partecipanti. Capita ...
Le premiazioni avvengono all'interno della Canonica in saloni molto eleganti restaurati di recente. Vengono applaudite le donne e gli uomini più veloci poi tocca a noi. Ritira il cesto il più giovane, Pietro, l'ultimo arrivato ma già pronto per un 2015 pieno di risultati sorprendenti.
In conclusione una buona prima edizione: promossa per quanto riguarda distanza e percorso, migliorabile nella disposizione dei servizi e delle rifiniture.
Nessun commento:
Posta un commento